La visita al Museo di San Marco è stata realizzata da Auser in occasione della mostra dedicata al Beato Angelico. Questo straordinario evento ha offerto l'opportunità di immergerci nella bellezza e nella spiritualità delle opere del grande maestro nonché di esplorare le meraviglie di tutto il museo.
Sin dall'ingresso, siamo stati accolti dal chiostro che ci ha trasportati indietro nel tempo. La sala dedicata al Beato Angelico, ha lasciato tutti noi senza parole.
La visita si è poi estesa alle sale del Capitolo e del Cenacolo, anch'esse adornate dagli affreschi di Angelico. Camminando tra questi spazi, abbiamo sentito la presenza storica dei monaci che qui vivevano. Ogni cappella, con i suoi affreschi, raccontava storie di devozione e arte, compresa quella dove ha dimorato Cosimo de' Medici, il mecenate che ha sostenuto l'intero progetto, e quella legata a Savonarola, figura controversa e carismatica del passato.
Infine, non potevamo perdere la Biblioteca, un vero scrigno di tesori. I codici miniati, con le intricate decorazioni, hanno catturato l'attenzione di tutti. È stato un momento di grande meraviglia, poter ammirare da vicino queste opere uniche, frutto di un'arte minuziosa e preziosa.
Un enorme ringraziamento va a tutti i soci che hanno partecipato a questa bella giornata e alla nostra guida eccezionale, che ha saputo arricchire la visita con dettagli storici, rendendo ogni momento ancora più speciale. Questa esperienza ci ha permesso di riscoprire insieme la bellezza della cultura e dell’arte, creando legami che vanno oltre la semplice visita. Siamo già pronti per una prossima avventura culturale!

















