Iniziamo la nuova stagione autunno / Inverno 2023/2024 con tre eventi che fanno parte 

della Manifestazione 

"LA MEGLIO GENIA" 

che raccoglie eventi di tutte le associazioni di Campi nel mese di Settembre 2023: 




Conferenza 1 Marzo 2023 e Mostra "ESCHER" a Firenze

La Dott.ssa Ciambellotti presenterΓ  il grande artista olandese,
genio dei mondi impossibili e delle geometrie visionarie,
a cui Firenze ha dedicato una stupenda mostra antologica.
La conferenza Γ¨ propedeutica alla visita libera della mostra di: 
SABATO 4 MARZO ore 10,30 

"ESCHER"
Museo degli Innocenti  Piazza della Santissima Annunziata, n.13
Firenze
prenotazioni per email o presso nostro ufficio. 
Visita riservata ai soci Auser 2023












 

Pogramma visite museali


 

CONOSCIAMO CAMPI GIOCANDO INSIEME - UN POMERIGGIO PARTICOLARE E DIVERTENTE

Un pomeriggio divertente e particolare
organizzato da Pro Campi, Auser e Fare Centro Insieme.
La collaborazione fra associazioni crea cultura, divertimento e solidarietΓ .

 

SALOTTO DEL GIOVEDI - 23 FEBBRAIO 2023

Nell'incontro del "Salotto" Anna Maria, nostra socia, appassionata studiosa e lettrice, presenterΓ  un argomento, importante ma spesso trascurato, della nostra vita invitando i partecipanti a discuterne insieme.



Conferenza del 22 Febbraio 2023

 Roberto Morelli,  matematico e ingegnere informatico, ci accompagnerΓ  a spasso nell’universo. Appassionato di astrofisica, ci condurrΓ  attraverso le galassie con una narrazione affascinante ai limiti del rigore scientifico.

Quanto conosciamo dell’universo?
 Come finirΓ  il sistema solare? 
Vi aspettiamo per scoprirlo insieme.-



25 Gennaio 2022 in occasione del "Giorno della Memoria del 27 Gennaio"

 

Un pomeriggio unico oggi 25 gennaio 2023 per la nostra associazione. Nell'ambito delle iniziative per festeggiare il giorno della memoria, che ricorre il 27 gennaio, abbiamo avuto come ospite Fiorenza Paoli e alcuni suoi famigliari. A loro Γ¨ stata riconosciuta l' onorificenza di GIUSTI FRA LE NAZIONI il 7 luglio 2022 con cerimonia ufficiale alla sinagoga di Firenze.

Cosa significa? Aver salvato ebrei mettendo a rischio la propria vita.

Durante l'incontro Fiorenza Paoli ha raccontato i fatti, dopo che Giovanni Bacci, aveva illustrato il periodo storico nel quale sono avvenuti per comprendere la situazione.

Un pubblico emozionato e partecipe ha seguito la conferenza che ha avuto come finale la visione del filmato realizzato da Ciapetti e Colzi a documentazione della cerimonia di consegna dell'onorificenza.

Per Campi Bisenzio Γ¨ un onore.

Il nome della famiglia Paoli Γ¨ stato inserito nell'elenco presente al Museo Iad Vaschem di Gerusalemme. Sono 27712 nomi di 51 paesi, 734 sono italiani.

GRAZIE a tutti, oggi per la nostra associazione Γ¨ stata una giornata storica.










Conferenza del 25 Gennaio 2023

 


Inaugurazione Il Tempo Ritrovato 2022/2023 seconda parte

 Il 18 Gennaio alle ore 16, nella sede del Circolo Rinascita di Campi Bisenzio, l’Auser ha presentato la seconda parte del programma de 

IL TEMPO RITROVATO.  

Per l’occasione, il Maestro Massimo Barsotti al piano, Luca Magni al flauto e Giulio Barsotti al contrabbasso hanno eseguito magistralmente brani di Ennio Morricone. In assenza della Presidente Ruchia Ali Osman  la vice Paola Lupparelli e Manuela Specos hanno illustrato con chiarezza ed essenzialitΓ  le attivitΓ  in programma. Lupparelli ha ringraziato caldamente il pubblico assai numeroso e tutti i volontari per il loro instancabile,  generoso impegno e per il loro grande contributo di tempo, di competenze e di armoniosa collaborazione. I presenti hanno gradito molto l’iniziativa che si Γ¨ piacevolmente conclusa con un aperitivo.